
Scritto da
aggiornato ilLo leggi in 7,66 min
Poco tempo fa, un Cliente mi chiede un preventivo per l’acquisto di un iMac da 21.5”.
Chiedo: Come mai proprio un iMac? Perchè voglio essere protetto dai virus.
Questa risposta mi ha confermato ciò che vedo in negozio da oltre 20 anni. Preconcetti e luoghi comuni hanno il potere di condizionare i nostri acquisti e solo raramente ci fermiamo per valutare gli aspetti più importanti.
Allora ho deciso di scrivere questo articolo, Mac o Windows, fai la scelta giusta, per quelli che “raramente” vogliono fermarsi, ragionare e fare un acquisto intelligente.
Ricordati:
Prima della marca e del modello, un computer andrebbe valutato sulle sue caratteristiche.
Ogni sistema operativo ha i suoi vantaggi e i suoi punti deboli. Le caratteristiche sono elementi importanti, direi determinanti, che dobbiamo necessariamente considerare nella scelta del nostro nuovo PC/Mac
Windows | OS X | Linux | Crome OS | Indefiniti | Free BSD |
---|---|---|---|---|---|
88,03% | 9,25% | 2,02% | 0,59% | 0,10% | 0,00% |
Come vediamo, Windows e MacOS, sono i due maggiori contendenti in questo mercato. Ogni 100 dispositivi nel mondo, circa 88 utilizzano Windows, quasi 10 MacOS, il resto a seguire .
Questo significa che degli 8323 abitanti di San Sperate, il comune dove vivo, circa 7327 avranno Windows, 770 avranno OS, 2226 avranno altri sistemi minori.
La grande differenza tra l’approccio Microsoft e quello Apple
Microsoft, come tutti sappiamo ha creato Windows. Prevalentemente è una software house, e ha deciso sin dall’inizio di concedere il proprio sistema operativo a produttori terzi di hardware.
Apple, invece per “vestire” il suo hardware, ha creato MacOS. Proprio come fa un sarto, che confeziona un vestito su misura per ogni suo cliente, non concedendo ad altri il proprio sistema operativo.
Per questo motivo, la maggiore differenze tra i due sistemi, che negli anni sono cresciuti, direi parallelamente, sta nel fatto che Windows è più aperto.
MacOS, al contrario, ha una “esperienza utente” decisamente migliore, potendo avere il pieno controllo di hardware e software.
Mac o Windows
Mi è capitato spesso di assistere clienti che hanno utilizzato Windows ME o Windows Vista. Sono sicuro che molti di loro, purtroppo, qualche Santo dal calendario lo hanno buttato giù!.
Poi però oggettivamente ci sono stati anche Sistemi Operativi che a detta degli stessi utenti sono andati decisamente meglio. Tra alti e bassi, la realtà di oggi è che Microsoft con il suo Windows governa il mercato mondiale con un bel 79% di penetrazione.
Se parliamo del mondo Business, Windows per ora, e ancora per molto tempo, la farà da padrone, essendo indiscutibilmente il più utilizzato nelle Aziende.
Sicuramente il fatto che MacOS sia appositamente studiato e installato di default solo su tutti i prodotti Apple da a queste macchine un vantaggio assoluto.
Nota personale
Ecco perché, nonostante questi numeri, tutti dicono che Mac è più veloce di Windows.
Nasce così un perfetto connubio tra software e hardware, sia in termini di ottimizzazione del sistema, che risulta più fluido e veloce, sia per le prestazioni elevate che offre.
La verità! Come sono cambiate le cose
Una volta si diceva che se dovevi fare grafica dovevi scegliere Mac. Se volevi una scelta più ampia di software dovevi andare su Windows e via dicendo. Oggi non è più così, tutto quello che è possibile fare sul fronte creativo con MacOS, può essere fatto anche con Windows.
Se escludiamo i software proprietari Apple, tutti gli applicativi più diffusi oggi sono multipiattaforma. Questo ci permette di iniziare un lavoro su MacOS, modificarlo su Windows e poi completarlo ancora su Mac, e così via.
Ecco perché la batteria del Mac dura di più
Uno dei vantaggi più importanti da considerare del duo Mac/MacOS, secondo me, è quello di avere una perfetta integrazione tra sistema operativo e chipset che governa la macchina.
Grazie a questo connubio è possibile, per esempio, una gestione molto accurata della batteria, che tende a durare di più. Soprattutto a notebook chiuso, entra in uno stato di bassissimo consumo che ti permette di non spegnere quasi mai il Mac ma semplicemente chiuderlo; e allo stesso modo, semplicemente aprirlo per ritornare immediatamente all’operatività.
L’ecosistema Windows non ha funzionato
Un’altro plus di MacOS, se utilizzi altri prodotti Apple come iPhone, Ipad e Watch, è quello di avere dei vantaggi di ecosistema. Possiamo infatti far interagire tra loro tutti i dispositivi.
Anche Windows aveva intrapreso una strada di integrazione simile a questa, ma l’uscita di scena degli Windows Phone, ha frenato i piani di Microsoft.
Interfaccia e programmi
Citazione
Preferiamo le cose semplici, ma ci sentiamo sicuri con ciò che conosciamo già.
Windows ha un’interfaccia, forse, ancora più familiare rispetto a MacOS. Nella nostra vita, che sia a scuola, al lavoro o nel privato più o meno tutti abbiamo avuto a che fare con un PC Windows.
Nella gestione delle funzioni di rete e la configurazione degli strumenti di sistema, Windows potrebbe avvantagiarci. Grazie anche all’esperienza passata, ci permette di muoverci all’interno del sistema con apparente semplicità.
Relativamente a questo aspetto, utilizzando un Mac, possiamo sicuramente apprezzarne la pulizia con cui è stata progettata l’interfaccia, e la facilità con cui si possono svolgere tutte le operazioni.
Se poi anche a te da bambino hanno raccontato che su Mac non avresti trovato programmi, devo dirti che non è più così. Un tempo sicuramente Windows aveva una quantità di applicazioni disponibili di gran lunga maggiore rispetto a MacOS. Oggi questo gap si è praticamente azzerato, in alcuni casi addirittura ribaltato.
Sono moltissimi i programmi disponibili su internet, che non richiedono l’installazione sul PC, questo ha ulteriormente avvicinato l’esperienza d’uso dei programmi nei due diversi sistemi operativi.
Disinstallare un programma su PC e su Mac
Disinstallare un programma su Mac è semplice, su PC è più complicato, macchinoso e non sempre completamente efficace, questa è la verità!.
Una domanda che i miei clienti possessori di PC mi pongono con maggior frequenza quando devono cancellare qualcosa, è la seguente: “ Mi aiuti a disinstallare questa applicazione?, ho paura di sbagliare e combinare un pasticcio!”
Su MacOS invece, si prende il programma e lo si trascina nel cestino, come un qualsiasi file.
Windows vince a mani basse sul GAMING
Se la tua passione è il gaming, Windows è da sempre l’ambiente ideale. La maggior parte dei giochi sono sviluppati per essere usati al meglio con questo sistema operativo. La tua scelta allora dovrà indirizzarsi su una macchina potente e integrabile, dove l’hardware incide notevolmente sulle prestazioni.
Anche scegliendo il miglior hardware possibile, in casa Apple, difficilmente con un Mac potrai raggiungere le performance garantite dalla combinazione di processori desktop, case da gaming, schede video ed alimentatori per pc dedicati.
Il numero di titoli a disposizione è un’altra freccia al fianco di Microsoft. Per i PC Windows sono infatti disponibili una quantità enorme di giochi, lo stesso non si può dire per il suo concorrente.
Affidabilità e sicurezza
Eccoci qua! siamo arrivati al punto che ha dato il via a questo articolo, ovvero:
…...la sua risposta è stata “ perché voglio essere protetto dai virus”
Si dice che i Mac siano più sicuri rispetto ai PC Windows, sfatiamo questo mito: diciamo che storicamente il numero di virus/malware in generale per la piattaforma Windows è stato decisamente più alto. Ricordiamoci che Windows ha una Market Share del 78,94%.
Con la maggiore diffusione nel mercato di massa di questi prodotti, una volta di nicchia, e lo spostamento sempre più sul versante web, via browser, la vulnerabilità dei due sistemi oggi è molto simile.
Aggiornamento
A quanto pare, proprio di recente, (2019/2020), alcuni Hacker hanno scovato delle gravi falle che hanno permesso di bypassare i sistemi di sicurezza, infettando con un pericoloso malware, Shlayer Trojan, milioni di Mac in tutto il mondo.
In tema di sicurezza, apriamo una piccola finestra sulla privacy, argomento molto dibattuto. In questo caso nessun dubbio, al momento vince APPLE .
Parlando di affidabilità, gli aspetti hardware rivestono un ruolo molto importante.
Dato per scontato che i PC di marchi noti sono sicuramente tutti affidabili, la differenza tra i due sistemi ancora una volta nasce dal fatto che i Mac vengono prodotti da un’unica azienda. Il software e l’hardware sono pensati l’uno per l’altro.
I PC Windows invece, possono essere assemblati in migliaia di configurazioni diverse. Sono quindi più facilmente oggetto di upgrade con nuovi componenti che, a volte, possono portare instabilità.
Ma quanto mi costi
Su questo aspetto vorrei solo fare una riflessione guardando la questione dalla prospettiva hardware.
In generale, è assolutamente vero che un PC mediamente costa meno di un Mac, che però dalla sua ha un maggior mantenimento del valore dell’usato nel tempo.
Quindi sia che tu intenda cambiare frequentemente il notebook, oppure tenerlo a lungo nel tempo, questo è un’ aspetto che dovresti valutare con la giusta attenzione.
Le mie Conclusioni … Leggile
Come abbiamo visto, anche se non più come un tempo, Windows e MacOS sono ancora oggi due sistemi operativi molto differenti, proprio perché lavorano su hardware diversi.
Acquista un PC Mac/MacOS se: ricerchi un computer molto affidabile, utilizzi un iPhone o altri dispositivi Apple, cerchi la semplicità, lavori prevalentemente con programmi di produttività personale, non ti interessano particolari personalizzazioni.
Acquista un PC Windows se: hai necessità di personalizzare il computer in base alle tue esigenze, soprattutto se sei un appassionato di gaming, se lo usi per lavoro e i tuoi applicativi girano solo su windows!
Non trascurare un altro aspetto che definirei “ambientale”, se con il computer devi interagire con altre persone, sarebbe opportuno, forse, scegliere la stessa piattaforma. Se sarai l’unico ad usare un Mac in un “ambiente” dove tutti lavorano con Windows, sarà più complicato interfacciarsi con gli altri. Lo stesso vale al contrario.
Se stai pensando di acquistare un MacOS o se già lo utilizzi, proteggilo con un buon antivirus.
Con questo articolo non sono voluto scendere volutamente in approfondimenti tecnici, che lasciano il tempo che trovano, ma sfatare alcuni luoghi comuni, e darti una panoramica su quegli aspetti che ritengo siano importanti da valutare prima di effettuare l’acquisto.
Per i tuoi prossimi acquisti io ti aspetto a San Sperate, o se preferisci nel mio negozio online.
Se vuoi più informazioni, scrivimi, io ti leggo sempre e poi ti rispondo.